Il corpo è un’unità
Il corpo ha le capacità di autoregolarsi e di mantenere la salute
Struttura e funzione sono reciprocamete correlate

Principi su cui si basa l'osteopatia

Il riconoscimento dell'osteopatia in Italia e nel mondo

1892 - Il Dr. Andrew Taylor Still fonda l’American School of Osteopathy

1987 - L’osteopatia viene riconosciuta negli Stati Uniti come medicina osteopatica. Successivamente arriva anche in Europa

2002 - L’osteopatia viene inserita tra le Medicine Non Convenzionali

2018 - L’osteopatia viene individuata in Italia come professione sanitaria autonoma (Legge 3/2018)

2021 - Approvazione del profilo professione dell’osteopata in Italia, con conseguente pubblicazione su Gazzetta Ufficiale. Attualmente sono in corso i lavori per istituire percorsi pubblici di studio universitario

2023 - Pubblicazione del decreto che introduce la laurea triennale della professione sanitaria di Osteopatia. Nel futuro ordinamento universitario italiano sarà presente anche il corso di laurea triennale di Osteopati, stabilito dal Decreto Interministeriale n. 1563 dal ministro dell’Università e della ricerca